Royal Caribbean International, grande festa per la consegna di Harmony of the Seas

    Harmony of the Seas

    Nel corso della cerimonia di consegna Royal Caribbean International rende omaggio all’equipaggio e al team di progettisti della nuova Harmony of the Seas. Dopo 32 mesi di lavori presso il cantiere navale STX France ora la nave è la ‘casa’ di 2.100 membri di equipaggio provenienti da 77 nazionalità. Costata oltre 1 miliardo di dollari e composta da 500.000 parti singole, la 25a nave della flotta di Royal Caribbean presenta attrazioni mai viste prima. Qualche esempio? The Ultimate Abyss, la discesa mozzafiato da 30,5 metri sullo scivolo più alto (10 m) esistente su una nave, o il Perfect Storm, un eccitante trio di scivoli. E poi ancora le 23 piscine, le vasche idromassaggio, i due simulatori di surf FlowRider, il parco acquatico Splashaway Bay dedicato ai più piccoli. Per non parlare del primo Wonderland su due piani, il ristorante che regala agli ospiti una vera e propria festa per tutti e cinque i sensi, o del Central Park, un parco che ospita 10.587 piante, tra le quali 48 viti e 52 alberi (alcuni alti 6 metri). O delle 11.252 opere d’arte in mostra su tutta la nave. E per essere sempre connessi e condividere le immagini catturate sulla nave con amici e famigliari c’è VOOM,  la connessione internet a banda larga più veloce mai proposta in mare.

    Harmony of the Seas salperà dal porto di Barcellona, in Spagna, il 7 giugno. E dal 7 luglio imbarcherà anche dall’home port di Civitavecchia per la prima di 34 crociere da 7 notti nel Mediterraneo Occidentale. Nel novembre 2016 Harmony arriverà a Port Everglades, Fort Lauderdale, in Florida, da dove ripartirà per crociere di 7 notti nei Caraibi Orientali e Occidentali. L’ultima arrivata della flotta si unirà poi alle navi gemelle Oasis of the Seas e Allure of the Seas, per salpare da Port Canaveral e Port Everglade.