Europa, aumento (positivo) dei prezzi alberghieri
L’area Emea, con un incremento del 5% rispetto ai primi sei mesi del 2013, ha registrato il maggiore aumento percentuale degli ultimi sei anni....
Italiadecide: per tornare in vetta al turismo mondiale servono investimenti e...
Per tornare in vetta al turismo mondiale, l’Italia deve investire, potenziando le strutture ricettive, usando di più e meglio Internet, riducendo il peso fiscale...
PIL italiano a -0,16% nel terzo trimestre: lo dice l’Uvet Travel...
Nel terzo trimestre di quest’anno (luglio-settembre 2014) si evidenzia una contrazione dello 0,16% del PIL rispetto al trimestre precedente, mentre a fine 2014 si...
Global Innovation Index, Italia rimandata in innovazione
Italia in 31 posizione, alle spalle di Cipro e prima del Portogallo, nella classifica mondiale dei paesi più “bravi” a fare innovazione. Promossi con...
Biglietti aerei, le tasse “pesano” per il 42% del costo
Le tasse sui biglietti aerei nazionali hanno toccato la punta più elevata degli ultimi anni nel primo trimestre di quest'anno incidendo mediamente per il...
Confesercenti, per Pasqua e ponti 13 milioni di italiani in viaggio
Anche se la crisi non è ancora alle spalle, quest’anno 13 milioni di italiani adulti (circa il 30% della popolazione) approfitteranno di Pasqua e...
Indagine Coldiretti/Ixe’: vacanze addio per 9 italiani su 10
Per 9 italiani su 10 sono finite nel weekend le vacanze estive, vacanze peraltro fortemente condizionate dal maltempo che ha cambiato destinazioni, durata e...
La Lombardia piace agli stranieri: 1 su 5 la visita
Uno straniero su cinque visita la Lombardia. Il dato emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati Banca d’Italia relativi al...
In buona salute le acque balneabili d’Europa. Parola dell’EEA
Europei, tutti al mare, o comunque tutti a mollo. E in sicurezza: la qualità delle acque balneabili nel Vecchio Continente è molto buona. È appena...
Amadeus: nel 2030, sei tribù di viaggiatori. Tra social ed etica
I viaggiatori previsti per il 2030 saranno oltre 1,8 miliardi - circa 700 milioni in più rispetto al totale di oggi - divisi in...