Agriturismo, un successo inarrestabile. La Toscana si conferma regina
La vacanza in agriturismo riscuote un successo inarrestabile e la Toscana si conferma destinazione regina. Secondo il portale Agriturismo.it, partner di Casevacanza.it, il 2016...
Mestre, al via la costruzione di quattro nuovi hotel
Da area degradata a polo alberghiero e di servizi. La zona attorno alla stazione di Mestre cambia faccia e promette nel tempo di “alleggerire”...
La cultura? È fondamentale per far crescere il turismo
La cultura è fondamentale per far crescere il turismo. Nel 2015 la cultura ha prodotto un valore aggiunto di 89,7 miliardi di euro, pari...
Effetto Festival, sold out a Sanremo
A una settimana dal Festival, la città di Sanremo è già sold out. Parola di Alberto Biancheri, primo cittadino dal 2014 che dall’edizione 2017...
Palermo capitale italiana della cultura 2018
Palermo è stata nominata capitale italiana della cultura per il 2018. Lo ha dichiarato il ministro dei Beni culturali e del turismo Dario Franceschini...
Emilia – Romagna, record per il turismo nel 2016
Turismo da record in Emilia – Romagna nel 2016. Nell’anno passato, la regione ha registrato 48,2 milioni di presenze (oltre un milione in più...
Italiani camperisti: il turismo open air vale 700 milioni di euro
Camper, caravan e turismo all'aria aperta generano un fatturato annuo in Italia di 700 milioni di euro, con oltre 5.000 addetti nel settore e...
Piacenza in vetrina con Sorgentedelvino LIVE
Dall’11 al 13 marzo a Piacenza Expo si terrà la nona edizione di Sorgentedelvino LIVE, manifestazione che offre la possibilità di degustare e acquistare...
Aigo Confesercenti, aiuto concreto all’Abruzzo: al via ospitalità solidale.it
Aigo-Confesercenti condanna chi invita gli italiani a disertare le località sciistiche abruzzesi e chiede un aiuto concreto per l'Abruzzo. Invitare i turisti a recarsi...
Puglia, 300 milioni per il turismo
La Puglia stanzia 300 milioni per il turismo, e sono già 338 le richieste di investimenti ammesse a finanziamento dalla Regione. I 338 nuovi...
Golositalia, da Youtube a Londra tutte le tendenze dell’Horeca
La sesta edizione di Golositalia&Aliment, al Centro Fiera del Garda di Montichiari (Brescia) dal 25 al 28 febbraio 2017, accende le luci sull'Horeca. Per...
La Liguria piace ai giovani
La Liguria conquista i giovani. In base ai dati raccolti dall’Osservatorio turistico regionale il turismo in Liguria è cresciuto passando dai circa 3,5 milioni...
Eurispes, rapporto Italia 2017: il 60% del turismo in quattro regioni
Il turismo in Italia presenta ancora carenze programmatiche e contraddizioni. E in particolare a soffrirne è la capitale. Emerge dal rapporto Italia 2017 dell'Eurispes....
Anteprima Sagrantino, il 20 e 21 febbraio rendez-vous a Montefalco
Appuntamento a Montefalco per l' Anteprima Sagrantino 2013. Il 20 e 21 febbraio il Consorzio di tutela Vini Montefalco celebra i 25 anni della...
Nasce Veneto Secrets, la guida di turismo esperienziale di lusso che...
Ristoranti, locande, agriturismi e atelier che uniscono qualità, gusto e bellezza. Sono le strutture raccolte in Veneto Secrets, guida di turismo esperienziale di lusso...
Quando gli italiani cercano e prenotano le vacanze: i dati di...
L’Osservatorio trivago ha analizzato il comportamento dei propri utenti sulla piattaforma italiana per provare a rispondere ad alcune domande sulle abitudini dei viaggiatori italiani: quando...
Sala, dopo Expo: “Milano deve diventare capitale del food”
Milano "deve diventare capitale del food, come lo è già della moda e del design, soprattutto dopo Expo 2015". E' l'obiettivo del sindaco di...
Fvg, presto anche i treni veloci al Ronchi dei Legionari
In Friuli Venezia Giulia anche i treni veloci arriveranno all’aeroporto. Tra poco più di un anno, una volta entrato in funzione il polo intermodale...
Treni regionali: per Legambiente crescono le differenze tra le aree del...
Secondo Legambiente, tra i treni regionali crescono le differenze del servizio tra le aree del Paese. È infatti un'Italia che viaggia sempre più a...
Venezia fa la pace con l’Unesco, al via maxi investimenti per...
Venezia fa la pace con l'Unesco e avvia maxi investimenti per il turismo sostenibile. Dopo l'aut-aut dell'estate scorsa da parte dell’organizzazione delle Nazioni Unite,...