CHIUDI
  • Ultime Notizie
    • Tour operator e Agenzie viaggi
    • Trasporti e Mobilità
    • Strutture ricettive
    • Online Travel e Tecnologia
    • Economia e Fisco
  • Analisi e studi
    • Osservatori
    • Studi e approfondimenti
    • Marketing e comunicazione
    • Formazione e Lavoro
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa e Mediterraneo
    • Mondo
    • Leisure
    • Mice e Business Travel
  • Partner News
  • Pubblicità
  • QUINE MEDIA
  • GBINEWS
  • INSTOREMAG
  • MIXERPLANET
  • FOODHOSPITALITY
WeBitMag - notizie e info utili per chi lavora nel turismo
WeBitMag - notizie e info utili per chi lavora nel turismo
  • Ultime Notizie
    • Tour operator e Agenzie viaggi
    • Trasporti e Mobilità
    • Strutture ricettive
    • Online Travel e Tecnologia
    • Economia e Fisco
  • Analisi e studi
    • Osservatori
    • Studi e approfondimenti
    • Marketing e comunicazione
    • Formazione e Lavoro
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa e Mediterraneo
    • Mondo
    • Leisure
    • Mice e Business Travel
  • Partner News
  • Pubblicità
Trend:
  • Chi siamo
  • Contatti
Home Online travel e Tecnologia Booking engine e channel manager HRS lancia Multisource e un nuovo logo per il Corporate
  • Online travel e Tecnologia
  • Booking engine e channel manager
  • Mice e Business travel
  • Corporate travel
  • Destinazioni
  • News

HRS lancia Multisource e un nuovo logo per il Corporate

24 novembre 2016
    Facebook
    Twitter
    Google+
    Pinterest
    WhatsApp
HRS, il nuovo logo per il segmento Corporate
HRS, il nuovo logo per il segmento Corporate

HRS rinnova il sistema di prenotazione Multisource e il logo del segmento Corporate, per mettere in evidenza l’evoluzione dell’offerta dei servizi rivolti ai clienti aziendali e proporre ai clienti prezzi migliori e maggiori disponibilità di camere. Con Multisource i clienti HRS riceveranno quindi le tariffe migliori per ogni prenotazione, e avranno accesso a un portfolio ancora più esteso. I test preliminari indicano che HRS potrà migliorare la disponibilità di camere in media del 10% e generare risparmi fino all’11%. Inoltre ogni 5 prenotazioni i clienti potranno beneficiare, allo stesso prezzo, di maggiori servizi a valore aggiunto.

E’ questo il primo di una serie di innovazioni con cui il global hotel solutions provider  supporterà ulteriormente le aziende e chi viaggia per affari nei prossimi mesi. “Per i clienti il prezzo rimane il principale criterio di prenotazione e, in particolare coloro che viaggiano per affari, desiderano prenotare le camere in modo rapido e semplice, senza dover perdere tempo con il confronto delle tariffe o il reindirizzamento a provider sconosciuti – afferma Tobias Ragge, CEO di HRS – Oggi Multisource rappresenta un’espansione sistematica della collaborazione con partner di distribuzione selezionati nell’interesse del cliente”. E HRS intende convertire gradualmente l’intero portfolio globale degli hotel alla nuova procedura di prenotazione.

“Ci siamo resi conto che le aziende non sono interessate solo al numero di hotel nel portfolio,  quanto ai servizi end-to-end in grado di offrire un reale valore aggiunto – continua Ragge – Il settore dei viaggi gestiti è un ambiente completamente diverso rispetto al segmento consumer e HRS da molti anni offre molto di più di un modo rapido per prenotare un pernottamento. Con la presenza del nuovo marchio stiamo cercando di rendere visivamente ancora più chiara questa differenza e HRS adotterà il nuovo logo in tutto il mondo per rappresentare il segmento Corporate”.

  • TAGS
  • corporate
  • HRS
  • logo
  • Tobias Ragge
    Facebook
    Twitter
    Google+
    Pinterest
    WhatsApp
Paola Barni

Altre notizie di turismo interessanti:MORE FROM AUTHOR

IA e turismo: un convegno a Bergamo il 4 aprile

Turismo a Capri: numeri in crescita per l’isola che si prepara alla stagione 2025

The Prestige Collection aggiunge Baglioni Hotels & Resorts alla sua offerta

Nel turismo si vince con il gioco di squadra

Alberghi, dalla proprietà alla gestione il passo è breve

Regione Veneto: focus su turismo sostenibile e siti Unesco

Iscriviti alla newsletter »
Inviaci la tua notizia »

Articoli recenti

  • IA e turismo: un convegno a Bergamo il 4 aprile
  • Turismo a Capri: numeri in crescita per l’isola che si prepara alla stagione 2025
  • Destination Luxury: il futuro del turismo di lusso? Sostenibile, esperienziale e a impatto positivo
  • Risposte turismo: il 28 febbraio a Milano c’è Shopping Tourism

Webitmag è un network di Quine.
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it
Privacy

  • Chi siamo
  • Contatta la redazione
  • Advertising
  • Cookie policy
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati