
Le tariffe alberghiere in Italia e in Europa sono in leggero aumento. È quanto emerge dal Price Radar sui prezzi medi degli alberghi nei primi tre mesi del 2015, rilasciato dall’Osservatorio HRS sul turismo e il business Travel.
In generale l’Italia si conferma un Paese low-cost per i turisti con una tariffa media per camera nelle città più grandi di 94 euro, contro i 119 del Regno Unito e i 101,3 euro della Francia.
Si registrano aumenti, anche se modesti, a Torino (+6,3%), Bologna (+5,9%), Roma (+ 4,5%), mentre Firenze rimane stabile. Tra le città europee la più cara è Londra, seguita da Zurigo e Parigi. Con i suoi 130 euro per camera Parigi costa quanto Venezia, ma se la cpaitale francese segna un incremento modesto sull’anno precedente, i prezzi delle camere a Venezia salgono del 31,3%.
Sul podio delle città più care del mondo invece svetta New York (192 euro e +32,4%), seguita da San Francisco e Macao (87 euro e +64%), mentre la più economica è San Pietroburgo (52 euro e -30,7%).
Da noi scendono i prezzi a Bolzano (-6,7%), Napoli (-5,3%) e Genova ( -2,2%). In particolare, Napoli si conferma come la città più economica per il turismo, facendo registrare una tariffa media di 72 euro per camera a notte. Una battuta d’arresto rispetto al 2014, quando a Napoli il prezzo medio di una camera aveva raggiunto un aumento pari al +6,86%.