CHIUDI
  • Ultime Notizie
    • Tour operator e Agenzie viaggi
    • Trasporti e Mobilità
    • Strutture ricettive
    • Online Travel e Tecnologia
    • Economia e Fisco
  • Analisi e studi
    • Osservatori
    • Studi e approfondimenti
    • Marketing e comunicazione
    • Formazione e Lavoro
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa e Mediterraneo
    • Mondo
    • Leisure
    • Mice e Business Travel
  • Partner News
  • Pubblicità
  • QUINE MEDIA
  • GBINEWS
  • INSTOREMAG
  • MIXERPLANET
  • FOODHOSPITALITY
WeBitMag - notizie e info utili per chi lavora nel turismo
WeBitMag - notizie e info utili per chi lavora nel turismo
  • Ultime Notizie
    • Tour operator e Agenzie viaggi
    • Trasporti e Mobilità
    • Strutture ricettive
    • Online Travel e Tecnologia
    • Economia e Fisco
  • Analisi e studi
    • Osservatori
    • Studi e approfondimenti
    • Marketing e comunicazione
    • Formazione e Lavoro
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa e Mediterraneo
    • Mondo
    • Leisure
    • Mice e Business Travel
  • Partner News
  • Pubblicità
Trend:
  • Chi siamo
  • Contatti
Home Destinazioni Nuovo catalogo Gallo Rosso, con 450 masi dell’Alto Adige
  • Destinazioni
  • Settore Ricettivo e Ospitalità
  • Extra alberghiero e home sharing
  • Italia
  • News

Nuovo catalogo Gallo Rosso, con 450 masi dell’Alto Adige

25 gennaio 2016
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp
    Maso nelle Dolomiti associato a Il Gallo Rosso.
    Maso nelle Dolomiti associato a Il Gallo Rosso.

    Arriva in distribuzione l’edizione 2016 del catalogo Agriturismo – le Vacanze diverse, firmato dal Gallo Rosso, l’associazione che si occupa di promuovere e favorire lo sviluppo di oltre 1.600 agriturismi in Alto Adige. Composto di oltre 140 pagine, il catalogo fornisce in maniera approfondita informazioni dettagliate su circa 450 dei 1.600 masi, che hanno superato i rigidi criteri selettivi per aggiudicarsi il marchio Gallo Rosso. I masi dispongono di un massim di 5 appartamenti o di 8 stanze e, n base alla tipologia di servizi offerti e le attività praticabili, sono classificati in fiori, da 1 a 5. Le strutture sono descritte analiticamente, così come la loro posizione, sia rispetto alla distanza dal centro del paese o dalle piste di sci e ciclabili, sia all’area vacanze in cui si trova, con informazioni importanti dal punto di vista paesaggistico, storico, culturale e di attività praticabili.

    Le prime pagine del catalogo sono dedicate ai masi specializzati, ossia alle aziende agrituristiche che si distinguono dalle altre perché dentificabili in una delle 13 categorie previste: masi per famiglie, masi per ciclisti, masi a coltivazione biologica, masi per persone allergiche, masi “benessere”, masi per appassionati di cavalli, masi per diversamente abili, masi per escursionisti, masi storici, masi vinicoli, masi Kneipp, masi di alta montagna, masi CasaClima. Il catalogo è consultabile anche online, nel sito ufficiale dell’associazione.

     

    • TAGS
    • Alto Adige
    • catalogo
    • turismo rurale
    Facebook
    Twitter
    Google+
    Pinterest
    WhatsApp
      redazione1

      Altre notizie di turismo interessanti:MORE FROM AUTHOR

      Pasqua 2023, Jetcost: “Napoli la meta più desiderata”

      Dalla Fontana di Trevi alla Torre Eiffel: la Top 50 delle attrazioni europee

      Rebranding e tour tematici: il nuovo volto turistico di San Gimignano

      Firenze, Venezia e Roma trainano il turismo di lusso italiano

      Borghi e dimore storiche: il boom di Airbnb e degli affitti brevi

      Wizz Air inaugura il volo Venezia-Gedda

      Iscriviti alla newsletter »
      Inviaci la tua notizia »

      Articoli recenti

      • Pasqua 2023, Jetcost: “Napoli la meta più desiderata”
      • Dalla Fontana di Trevi alla Torre Eiffel: la Top 50 delle attrazioni europee
      • Rebranding e tour tematici: il nuovo volto turistico di San Gimignano
      • Firenze, Venezia e Roma trainano il turismo di lusso italiano

      Webitmag è un network di Quine.
      Quine srl
      Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

      Via Spadolini 7 - 20141 Milano
      Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
      Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it
      Privacy

      • Chi siamo
      • Contatta la redazione
      • Advertising
      • Cookie policy
      Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati
      We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok