Primo approdo in Italia per Anthem of the Seas, la seconda gemella di Classe Quantum di Royal Caribbean. La nave ha a fatto scalo oggi nel porto di Civitavecchia durante un itinerario di 16 notti nel Mediterraneo Occidentale con imbarco a Southampton, nel Regno Unito. Domani la nave continuerà il proprio viaggio e sbarcherà a La Spezia: tra giugno e settembre farà ritorno nelle due città italiane rispettivamente altre 4 volte per un totale di 10 scali e una movimentazione prevista di oltre 41.000 crocieristi.
“Siamo orgogliosi di ospitare per la prima volta in Italia Anthem of the Seas: è una nave straordinaria che ha segnato una svolta nel settore crocieristico grazie al design innovativo e una tecnologia all’avanguardia a bordo. Siamo sicuri che i nostri crocieristi apprezzeranno questo prodotto, che ci permetterà di ampliare ulteriormente la nostra offerta, garantendo sempre un elevato standard di servizio e la migliore esperienza di crociera che sia possibile trovare solo a bordo di Royal Caribbean.” – ha dichiarato Gianni Rotondo, Direttore Generale RCL Cruises Ltd Italia – “Dopo il grande successo riscosso da Quantum of the Seas e Anthem of the Seas, Royal Caribbean continua a investire sull’innovazione: dopo l’inaugurazione di Ovation of the Seas nel 2016, inizierà la costruzione della quarta nave di Classe Quantum, che verrà consegnata nel 2019 e che ci permetterà di stupire ancora di più i nostri ospiti”.
16 ponti passeggeri, una stazza lorda di 168,666 tonnellate, 2.090 cabine e una capacità di 4.180 ospiti in sistemazione doppia: questi sono i numeri di Anthem of the Seas. Tra le opportunità hi-tech, la nave offre il simulatore di volo RipCord iFLy, il Bionic Bar dove i drink sono preparati da barman robotici, la North Star – una capsula in vetro che raggiunge un’altezza di 90 metri –, oppure il simulatore di surf FlowRider. Oltre alle numerose opzioni d’intrattenimento, a bordo sono stati creati spazi modulari e “trasformabili”, come il Two70 che di giorno si presenta come una grande sala di “ritrovo” e di notte si trasforma per ospitare coinvolgenti spettacoli multimediali.