Federalberghi: oltre 34 milioni italiani in vacanza, ma pesano i rincari
Sarà un’estate a doppia velocità quella che ci aspetta secondo l'analisi previsionale di Federalberghi secondo cui il 90% dei vacanzieri rimarrà in Italia, con...
Isnart-Unioncamere: tornano città d’arte e turismo internazionale
Per l’estate 2022 si prevedono in Italia flussi turistici in netta crescita. È questo lo scenario fotografato dall’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di...
Osservatorio Infojobs: più offerte di lavoro nel Turismo e Ristorazione
Un aumento del 26% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per un totale di quasi 5.500 annunci pubblicati da aprile a metà giugno 2022...
Hospitality Forum: investimenti alberghieri in crescita anche nel 2022
Nonostante i venti di guerra e di crisi economica, gli investimenti immobiliari alberghieri a livello mondiale sono più che raddoppiati negli ultimi dodici mesi...
Vacanze 2022: più viaggi all’estero e cene al ristorante
Pranzi e cene al ristorante e viaggi all'estero. TheFork, l'app leader nella prenotazione online dei ristoranti, ha condotto il suo consueto sondaggio sui programmi per...
Confindustria Alberghi: allarme energia, a rischio la ripresa
E' sempre più in chiaroscuro il futuro del settore alberghiero. La ripresa partita solo poche settimane fa è infatti ora messa a rischio dell’aumento esponenziale...
Vacanze 2022, le stime parlano di un’estate da record
Valige pronte per 28 milioni di italiani che si apprestano a godere di una estate agli stessi livelli di quella del 2019 se non...
Viaggi e inflazione: tutti gli aumenti su base annuale e mensile
Dai voli al noleggio auto, passando per alberghi e vacanze organizzate. A segnalare come l'inflazione stia minacciando i piani di chi si appresta ad...
Esonero contributivo per adv e to: domande entro il 30 giugno
La Commissione Ue ha autorizzato l’esonero contributivo per le assunzioni nel settore agenzie di viaggi e tour operator. Secondo quanto rende noto l'Inps, entro...
Turismo. Enit: la guerra non scoraggia i viaggi in Italia
L’Italia turistica dà segnali positivi. Secondo l'indagine commissionata da Enit sull’andamento del ricettivo l’estate promette bene nonostante le tensioni internazionali, al punto che le...
Città d’arte: previste 27,4 milioni di presenze tra giugno e agosto
La grande bellezza del patrimonio culturale italiano torna a conquistare visitatori stranieri e domestici. E le città d’arte si candidano al ruolo di protagoniste...
Federalberghi: +33% di presenze a maggio sul 2019, boom di stranieri
Sono incoraggianti in vista della stagione estiva i dati del turismo in Italia, in fase di ripresa grazie al boom di turisti stranieri che...
UniCredit, torna Made4Italy: 5 miliardi per turismo e agroalimentare
E' stato rinnovato Made4Italy, il protocollo di intesa tra UniCredit ed Enit, nato nel 2019 per stimolare la sinergia tra turismo e agroalimentare italiano.
La...
Voli, survey S&P: bene l’estate, ma livelli pre-pandemia solo nel 2024
Secondo S&P Global Ratings nel 2022 le compagnie aeree europee registreranno un traffico passeggeri al 60%-70% dei livelli pre-pandemici, rispetto al 50%-65% previsto a...
Osservatorio Digital Innovation: in Italia musei e teatri ancora indietro
Dopo la pandemia tornano a crescere le entrate di musei (+36%) e teatri (+23%), ma nel 2021 ancora la metà delle istituzioni culturali italiane...
Survey Mastercard: prenotazioni voli oltre i livelli del 2019
Dopo due anni segnati dal Covid-19, una nuova ricerca del Mastercard Economics Institute rivela che le prenotazioni globali di voli hanno superato i livelli pre-pandemia,...
Pnrr, in arrivo 150 milioni per il patrimonio turistico ricettivo
Avviare un processo di valorizzazione e riqualificazione di immobili turistico-ricettivi per rendere più competitivo il settore, particolarmente colpito dalla crisi pandemica degli ultimi anni....
Turismo lusso: potenziale crescita fino a 520 mld in Europa
Il segmento del luxury travel potrà arrivare a toccare quota 520 miliardi di euro di valore diretto entro il 2030-2035, circa il triplo rispetto ai...
Travel & Tourism Development Index, l’Italia entra nella top 10
L’Italia guadagna due posizioni nell’indice World economic forum ed entra nella top ten della classifica del Travel & Tourism Development Index 2021.
Mentre il settore dei...
Survey Sabre: viaggi sempre più connessi all’insegna del bleisure
Come saranno i viaggi del futuro? Quali i desideri dei nuovi viaggiatori? A dirlo sono gli approfondimenti della nuova ricerca lanciata da Sabre, “Mapping Travel’s...