Lombardia, assessore Parolini: “Arrivi cresciuti del 10% in due anni”
“Anche nel 2016 abbiamo sfondato il muro di 37 milioni di presenze, bissando il record dell’anno precedente e dimostrando che la nostra regione non...
Sfondi da selfie: la Tour Eiffel il preferito, Colosseo all’ottavo posto
I selfie sono di moda, così di moda da essere diventati una specie di mania. Con tanto di reazioni conseguenti, dalla crescente avversione per...
Business travel: come le tecnologie accrescono la produttività dei viaggiatori
Secondo il CWT Connected Traveler Study, pubblicato da Carlson Wagonlit Travel, i viaggiatori d’affari utilizzano un sempre maggiorn numero di dispositivi elettronici e si sentono più produttivi...
L’hotel perfetto per gli italiani? Con wi fi e colazione inclusi
Al primo posto, con il 31% delle preferenze, c’è il wi fi, seguito dal breakfast incluso nella tariffa (29%) e dalla posizione geografica (13%):...
Connessa e condivisa, ecco l’auto che verrà
Per moltissimi di noi, l’auto è e resta il principale mezzo di trasporto. Ed è un mezzo che sta cambiando faccia, diventando sempre più...
Europa, noleggio auto: l’Italia tra le destinazioni preferite
Per Happy-Car l'Italia è tra le destinazioni preferite per i viaggi in auto. Secondo il motore di comparazione prezzi europeo di auto a noleggio...
Ibar, traffico aereo: nel 2015 tariffe giù e consumi su
Secondo l'IBAR (Italian Board Airline Representatives) nel 2015 le tariffe sono calate e i volumi sono cresciuti. È quanto emerge dal rapporto sui flussi...
I voli cancellati o spostati costano alle compagnie aeree 60 miliardi...
I voli cancellati o spostati costano alle compagnie aeree circa l'8% dei ricavi complessivi, pari a 60 miliardi di dollari l'anno: è quanto emerge...
Lo shopping di lusso? Si fa in aeroporto
Lo shopping di lusso si fa in aeroporto. Questa è la nuova tendenza degli italiani: un viaggiatore su quattro spende mediamente 2.500 euro oltre...
Vacanze: Italia la meta più cara del Mediterraneo
Le vacanze in Italia sono le più costose del Mediterraneo, e decisamente al di sopra della media in Europa. Lo sostiene uno studio della...
Capodanno Cinese: picchi di arrivi e di vendite tax free dalla...
Il Capodanno Cinese, che quest'anno cade il 16 febbraio 2018, è l’evento più importante del calendario festivo cinese, non solo per i cittadini cinesi...
Kayak.it, la mappa dei viaggi per le feste. Amsterdam in pole...
Kayak.it presenta la mappa dei viaggi per le feste. Natale è alle porte, e gli italiani si preparano a organizzare le prossime vacanze. Ma come...
Ecosistemi digitali: definite 36 azioni concrete per far crescere il turismo...
Dalla creazione di una Policy nazionale per la gestione degli open data alla creazione di un kit di strumenti digitali open-source, passando per la...
Orizzonti e sfide del digital payment per il business travel
Quanto sono importanti i pagamenti nel settore corporate, come possono rappresentare un fattore chiave di successo ed efficienza per le aziende, e quali saranno...
2015, turisti in Italia: spesi 26 miliardi in food e beverage
Nel 2015 i turisti italiani e stranieri hanno speso per cibo e bevande circa 26 miliardi di euro su un totale di 75 miliardi...
Turismo, arriva qualche segnale positivo in vista dell’estate
Tutto sommato, qualche buona notizia c’è. Dopo anni duri per il settore, pare che le previsioni per questo 2014 lascino intravedere qualche spiraglio più...
Italia, la più amata dai turisti extra UE
Splende il sole sull'italia del turismo: secondo gli ultimi dati Eurostat, il nostro paese è la prima meta turistica europea nel 2014 per i viaggiatori extra-Ue,...
Milano, saldi e settimana della moda portano al turismo 20 milioni...
Tra turisti dello shopping per la prima settimana di apertura dei saldi e la Settimana della moda, che inizia domani, questi primi giorni di gennaio...
Il weekend d’autunno più economico è a Praga. Parola di Skyscanner
Il sito Skyscanner ha stimato i costi per un weekend nelle dieci città europee più ricercate – utilizzando il motore di ricerca Skyscanner – dagli italiani...
Le città italiane più competitive? Milano e Monza-Brianza
Nella classifica delle città italiane più competitive, Milano e Monza-Brianza raggiungono la prima posizione, seguite da Roma, Bologna, Firenze e Torino. L’area milanese conquista...