Hotel: con la pandemia crescono last minute e prenotazioni dirette

Crescono le prenotazioni dirette nelle strutture alberghiere e si accorcia la "booking window", ovvero la distanza in giorni tra la data di prenotazione e la...

Tutti i trend del turismo che vedremo a #Bit2016

Nonostante la situazione di instabilità di diverse aree il turismo nel mondo sta attraversando un trend positivo:  secondo i dati diffusi dall'ultimo barometro dell'Unwto (gennaio...

Isnart, quali saranno le nuove figure professionali del turismo

Come cambiano i turismi e quali figure professionali occorreranno nel prossimo futuro? La risposta l’ha data Isnart – Unioncamere durante la recente edizione di...
Enoturismo

Italia, enoturismo: per gli stranieri al vertice Toscana e Piemonte

La Toscana destinazione enoturistica italiana preferita dai clienti dei tour operator internazionali, con Piemonte al secondo posto assoluto e al vertice della classifica tra...

Turismo: primi segnali di ripresa, ma il 2019 è ancora lontano

Il 2021 è stato ancora un anno in rosso per il turismo italiano. Dopo la caduta libera del 2020, anche gli ultimi dodici mesi...

Come Facebook cambierà i gusti dei viaggiatori: prenoteremo viaggi con Messenger...

Ieri nel corso di F8, la conferenza degli sviluppatori, Facebook ha annunciato ufficialmente le novità più attese per il futuro della piattaforma. La più...

Superbonus turismo, la domande partono dal 28 febbraio

Potranno essere compilate e inviate solo dal 28 febbraio le domande delle imprese turistiche per beneficiare dei contributi a fondo perduto, crediti d’imposta e finanziamenti...

Turismo, Garavaglia: “In fretta la transizione verso digitale e sostenibilità”

A margine di un evento tenutosi a Expo Dubai il ministro del turismo Massimo Garavaglia ha fatto il punto della situazione confrontando, tra le...

Traveler Value Index: i trend di viaggio del 2022 secondo Expedia

Dopo due anni di pandemia, è più che mai tempo di viaggiare. Lo dice l'ultimo report di Expedia Group (condotto in collaborazione con Wakefield...
turismo

Aigo: il futuro dei viaggi tra incertezza e voglia di Italia

Flessibilità di prenotazioni e cancellazioni, personalizzazione di prodotti e servizi, vaccinazione diffusa e misure sanitarie e di sicurezza adeguate. Sono queste le chiavi di...
vacanze

Dalla Puglia agli Emirati le top destination del 2023

C’è una gran voglia di estero tra gli italiani. Molti sceglieranno però di rimanere in Italia: il 54% dei vacanzieri è orientato al momento soprattutto...

Turismo, quanto conta l’arte di comunicare per la ripresa del settore

È fondamentale il ruolo della comunicazione sia tradizionale che digitale per la ripresa del settore turistico. Parola degli intervenuti all’incontro "Comunicare il Turismo per la...

Covid: in arrivo il nuovo Dl Sostegni per il settore turismo

Uno scostamento di bilancio che potrà arrivare fino a 20 miliardi di euro. A tanto ammonta il pacchetto di nuovi bonus che verrà deciso nei...

Fipe-Confcommercio, nel 2020 spesi 30 miliardi in bar e ristoranti

Nel 2020 il settore della ristorazione è stato il più colpito. Lo certifica l’Istat che oggi ha diffuso la stima aggiornata dei conti economici...

Turismo, dal 4 marzo il via a Digitour per adv e...

Parte il 4 marzo 2022 Digitour, il “Credito d’imposta per agenzie viaggio”, misura promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia. L’iniziativa è prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e...

Dormire negli hotel e accumulare punti….anche per gli agenti

Carte per raccogliere punti sulla spesa o sui carburanti, altre per accumulare miglia o chilometri con le compagnie aeree o con quelle ferroviarie, certamente...
Bit

Mille espositori e centinaia di buyer a Bit Milano 2023

È stato un pubblico più giovane, più internazionale e qualificato quello che ha affollato le corsie della 43ª edizione di BIT, la Borsa Internazionale del Turismo di...

Ministero del Turismo e Enit, parte la campagna per l’estero

L'Italia turistica riparte e guarda lontano. Il Ministero del Turismo e Enit puntano a raggiungere il grande pubblico internazionale, in collaborazione con le Regioni,...

Aniasa: il 72% degli italiani non rinuncia alle vacanze

Il 28% degli italiani rinuncerà alle vacanze estive, complice i timori connessi alla pandemia e il difficile scenario economico. Tra i vacanzieri il 70%...
XX Rapporto Turismo

Pasqua: con il lockdown 1 italiano su 3 resta a casa

Con il lockdown di Pasqua sarà praticamente azzerato il turismo nazionale con un italiano su tre (32%) che aveva programmi di viaggio per vacanze,...