Valtellina, cinque weekend a base di polenta negli hotel delle valli
Si chiama Delizie di Polenta la manifestazione dedicata a uno dei piatti più tipici del Nord Italia: andrà in scena dal 5 novembre al...
Golosaria sbarca sulla Riviera Romagnola: appuntamento a Riccione dal 31 maggio...
Nel ponte del 2 giugno (dal 31 maggio al 2 giugno), Riccione ospita la manifestazione Golosaria, una rassegna di cultura e gusto dedicata alla...
Davide Oldani, a maggio il debutto del nuovo ristorante
Aprirà al pubblico a fine maggio il nuovo ristorante di Davide Oldani, lo chef del D'O di Cornaredo alle porte di Milano. A pochi...
Tuttofood e Seeds&Chips, Confesercenti: a Milano “Alberghi pieni con le rassegne”
"Alberghi pieni con le rassegne": lo dice Confesercenti, l'associazione milanese che raccoglie circa il 50% delle strutture ricettive. Tutto Food e Seeds&Chips, le due...
Chef in Comune, alta cucina col cuore a Courmayeur
Una location inedita, uno chef stellato che viene da lontano, un progetto charity importante, per un evento buono due volte. Per la prima volta...
Cantine Aperte per Airc: un bicchiere per la ricerca
L'enoturismo Made in Italy di dà appuntamento il 28 e 29 maggio con la manifestazione Cantine Aperte in tutta Italia: dal vigneto in bottiglia....
Mountain Gourmet Ski Experience, appuntamento a Courmayeur
Appuntamento a Courmayeur per la terza edizione del Mountain Gourmet Ski Experience, in programma ia piedi del Monte Bianco dall'8 al 11 gennaio. Nelle...
Ais: da Nord a Sud il 21 maggio è la Giornata...
Dal castello Cavour a Santena (Torino) al Parco archeologico Valle dei Templi (Agrigento) sabato 21 maggio sarà la Giornata nazionale della cultura del vino...
Accor Professions Challenge, due italiani i baristi dell’anno
Due italiani sul podio: all’ultima edizione di “Accor Professions Challenge”, la sfida internazionale dei mestieri dell’hotellerie, sono stati due ragazzi rispettivamente di Milano e...
Eataly alla conquista di Monaco con un mega store
Continua l'espansione di Eataly, il format che porta il meglio della produzione enogastronomia tricolore in tutto il mondo. Prossima tappa, Monaco di Baviera, in...
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: unico italiano al museo di Bordeaux
Il Consorzio per la tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg è partner della Cité des Civilisations du Vin, il più grande centro culturale...
Tour di degustazioni da Iseo alle cantine della Franciacorta, ma in...
A giugno le cantine franciacortine, quelle sulla celebre Strada, si scoprono in bus. Una formula di tour facile e comoda, che porta dal lago...
17-18 settembre: al resort Il Ciocco si celebra l’autunno
Appuntamento sabato 17 e domenica 18 settembre, dalle ore 10 alle 19, per la 4° edizione de “La Piazza del Ciocco - Festival d'Autunno”,...
Burn Vertical Tour, appuntamento al Passo San Pellegrino
Sport e assaggi golosi, neve e birra, Dolomiti e musica: c’è tutto questo mix di di ingredienti alla prossima tappa del burn Vertical Tour...
Turismo gastronomico? Se è stellato, vale il viaggio: 280 milioni di...
Il valore di uno chef si misura anche... in chilometri. E' sempre più consistente il popolo di chi, infatti, è disposto ad accollarsi lunghi viaggi,...
Cremona fa festa con il Torrone
Uno degli appuntamenti più amati dai golosi ritorna puntuale, dal 15 al 23 novembre, nelle piazze e nelle vie di Cremona: il tema scelto...
Food Travel Monitor: cresce il turimo del gusto; Italia prima meta...
Cresce il turismo del gusto, e Italia è la prima meta al mondo. A tracciare il trend è il Food Travel Monitor 2016, lo...
Unesco, la pizza “patrimonio dell’umanità” nell’anno di Expo
È “L’arte dei pizzaiuoli napoletani” l’unica candidatura italiana per la Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’Unesco per il ciclo 2015/2016.L'hanno presentata alla BMT...
VinNatur: a Villa Favorita 170 produttori “naturali” da 9 paesi
Dall'8 al 10 aprile a Villa da Porto - detta “La Favorita” - di Sarego, vicino Vicenza, torna l'appuntamento con Villa Favorita, la manifestazione...
NaturArte, in Basilicata il gusto sposa quattro parchi
Degustazioni enogastronomiche, ma anche musica, trekking naturalistici, tradizioni popolari, incontri con scrittori, conferenze, concerti, performance teatrali, approfondimenti, racconti, educazione ambientale. Sono questi i principali...